Presentazione del libro di Egidio Cardinale: Proteggersi dai rischi di internet
Giovedì 29 aprile alle ore 18 ci troveremo alla Biblioteca Comunale per un incontro per capire quali opportunità e quali rischi comportano internet e i social network.
Un incontro per genitori per capire come aiutare i propri figli a navigare con sicurezza e a essere aiutati a loro volta.
Un incontro per principianti, ma anche per quelli che credono che c’è sempre da imparare.
Un incontro per docenti per educare anche ad un utilizzo didattico di internet.
Chat, facebook, skype, twitter e altri arcani spiegati con un linguaggio comprensibile ma non per questo meno interessante.
Un libro di Egidio Cardinale presentato per offrire una risorsa alla comunità con l’ottica di conoscere, condividere e partecipare.
Egidio Cardinale consulente tecnologico senigalliese, ha appena stampato un libricino divulgativo, per persone senza particolari competenze, circa la tematica dei rischi legati ad internet.
Un valido aiuto per tutti coloro che si trovano ad approcciare internet senza avere consapevolezza su quello che essa rappresenta e le si cela dietro. E’ scritto in maniera semplice e comprensibile a tutti, proprio perchè rivolto ad un pubblico di non tecnologi.
Ai navigatori più scafati non aggiungerà nuove competenze, ma darà loro la possibilità di fare importanti riflessioni a cui forse non sono avvezzi; ai neofiti farà vedere questo mondo da una nuova prospettiva, in un’ ottica di sicurezza e consapevolezza.
Nell’incontro di presentazione del libro si parlerà di navigazione e posta elettronica in anonimato, dei motori di ricerca, dei social network e del furto di identità, della libertà del web e del web 2.0.
Il libro è disponibile anche online qui
antgri 10:55 il 23 aprile 2010 Permalink
condivido lo spirito ma… meno i toni.. pensate che solo la Rete sia un Rischio?
Sarebbe utile sempre mettere vicino i rischi di Internet con quelli della vita reale, che nnsono di certo minori.
Informare senza demonizzare
Andrea Garbin 12:09 il 26 aprile 2010 Permalink
No è proprio il contrario, neppure io condivido certi incontri sui rischi di internet, però qui è proprio il contrario, sia per la mia idea di sicurezza che per le cose che scrive Egidio, prova a leggere il libro è online qui: http://www.cardinalsolutions.it/libri/Proteggersi_dai_rischi_di_Internet_Un_manuale_per_nonni,_casalinghe_e_non_solo.pdf
ed è proprio per contrastare i frequenti richiami alla sicurezza di internet che facciamo questo incontro.
La mancanza di informazione sulla sicurezza è comunque un facile alibi per demonizzare internet, così credo che sia importante essere chiari su che cosa rischiamo e cosa vale la pena di rischiare.
ciao
antgri 13:16 il 28 aprile 2010 Permalink
“così credo che sia importante essere chiari su che cosa rischiamo e cosa vale la pena di rischiare”
Nella Rete così come nella vita reale…
Sembra un aggiunta inutile ma cambia in modo significativo i toni
Andrea Garbin 16:06 il 28 aprile 2010 Permalink
Caro Antonio sono quello che sono nella vita come nella rete, quindi forse è per questo che non ci faccio caso, ma forse l’aggiunta può servire,grazie, ciao
antgri 17:16 il 28 aprile 2010 Permalink
Era solo per sottolineare, che anche senza la Rete nella vita si può essere doppi.. e tripli anche… basta leggere i giornali.